Di Danila Alegiani
Buongiorno,
in questa rubrica troverete tante buone ricette della tradizione abbiamo scelto di riproporre le ricette delle nostre nonne, una tra queste di origine umbra, e oggi vi proponiamo un secondo gustoso se amanti della carne!
1 coniglio da 1 kg
1 bicchiere di Vernaccia
3 cucchiai di vermentino
3 cucchiai di aceto di vino rosso
cipolla rossa, 1 spicchio d’aglio,1 gambo di sedano
timo selvatico, basilico, prezzemolo
olio d’oliva extravergine
500 g di pomodori pelati
sale e pepe a piacere
la preparazione
Preparare il soffritto,cipolla aglio sedano tutto a pezzi, in un tegame versare l’olio e cuocere a doratura, a parte tagliare il coniglio pulirlo lavarlo, e farlo rosolare; dopo di che aggiungere la vernaccia e l’aceto,fate evaporare; sale e pepe a piacere, cuocere per 15/20 minuti a fiamma bassa, girate ogni tanto. In un altro tegame rosolare con olio d’oliva cipolla aglio e sedano con il pomodoro, poi aggiungere prezzemolo e basilico, il timo, dopo che si è rosolato bene tutto aggiungete il vermentino, fatelo evaporare, sale e pepe a piacere,cuocere a fiamma bassa per 15, girate ogni tanto. Unite il pomodoro al coniglio, e continuare a cuocere per un’oretta e se vedete che rapprende troppo unite un po’ d’acqua.
Buon Appetito