Di Francesca R. Bragaglia
E’ divertente fare i muffin e andando incontro all’estate c’è bisogno di gustare dolci freschi. E la ricetta dei muffin che si credono torte è azzeccatissima:
Ingredienti:
Per i muffin:
- – 250 gr di burro;
- – 250 gr di zucchero;
- – 4 uova intere;
- – 250 gr di farina autolievitante;
- – 1 cucchiaio di lievito per dolci;
- – Vanillina;
- – 1 pizzico di sale.
Per la farcia:
- – 250 gr di panna fresca montata;
- – 250 gr di fragole;
- – 2 cucchiai di zucchero a velo;
- – 2/3 cucchiai di amaretto o liquore dolce.
Guarnizione:
- – topping al cioccoloato o cioccolato fuso al momento a bagnomaria;
- – fragole;
- – panna;
- – cioccolatini tondi ripieni o cioccolatini che si possono tagliare a metà
Preparazione (è indicato sia per chi ha la planetaria o il frullatore o chi non ce l’ha):
– In una ciotola mescolare con un cucchiaio di legno il burro ammorbidito e lo zucchero fino a ottenere una specie di crema. Aggiungere poi due uova e mescolate bene. Successivamente aggiungere piano piano la farina setacciata e mescolate. Aggiungete poi le altre due uova e continuate e girare, quindi versate il cucchiaio di lievito, il sale e la vanillina. L’impasto deve avere una consistenza bella morbida non troppo liquida (se vedete che è liquida, aggiungete pochissima farina!!!).
– Prendete i pirottini di carta e metteteli nelle cocottine di alluminio. Con l’attrezzo per fare le palline di gelato, porzionate l’impasto dei muffin. Vedrete che saranno perfetti.
– Mettete i muffin in forno (ovviamente preriscaldato!) per 20-25 minuti a 180° (uso prettamente il forno ventilato. Vi ricordo sempre che i forni variano…).
– Montate la panna a neve ferma in un contenitore possibilmente di acciaio precedentemente lasciato nel congelatore così la panna si monta meglio e si spera in una resistenza maggiore e rimetterla in frigo;
– Lavate e mondate le fragole, tagliatele a tocchetti e metterle nel mixer con lo zucchero a velo e il liquore; e lasciare il composto in frigo per una mezz’oretta;
– Tagliate a metà i muffin ormai raffreddati, passate su una metà uno strato di panna montata e uno strato di composta, chiudete con la parte di muffin restante praticando una leggera pressione facendo attenzione a non far strabordare il tutto (eventualmente livellate l’eccesso con un coltello di piatto). Guarnite a vostro piacere ad esempio con un po’ di panna, un cioccolatino tagliato a metà e il topping o con panna, fragole e cioccolato fuso a bagno maria.
– Riponete i dolcetti in frigo e lasciate un po’ di spazio nel vostro stomaco dopo cena! 🙂