Di Francesca R. Bragaglia
Adatta a tutti i palati, anche i più esigenti. Colorata, fresca e anche un escamotage per far mangiare frutta ai bambini. La crostata di frutta è un evergreen. Bandiera della frutta di stagione, può essere presentata come merenda o dessert per 365 giorni! Ingredienti semplici e genuini ed economicità sono le nostre parole d’ordine!!! Risultato garantito!!!! Teglia spazzolata a tempo di record!!!!Prontiiiiiii? Viaaaaa!!!
Per la frolla:
– 250 gr. di farina 00;
– 125 gr. di burro morbido (o margarina con burro sempre morbida);
– 125 gr. di zucchero;
– 1 uovo grande intero;
– 1/2 bustina di lievito vanigliato;
– un pizzico di sale;
– due belle manciate di fagioli secchi;
– un disco di carta da forno da collocare sul fondo della frolla.
Per la crema:
– 3 tuorli grandi;
– 150 gr. di zucchero;
– 90 gr. di farina;
– un pezzetto di baccello di vaniglia (o vanillina o aroma di vaniglia);
– 500 ml. di latte;
– la buccia di mezzo limone.
Per la decorazione:
– Tortagel;
– Frutta a volontà;
– Tanta fantasia.
Preparazione della frolla:
– setacciare la farina a cui unire il sale e il lievito e collocarla in una ciotola dove aggiungere poi l’uovo e il burro.
– Cominciate a mescolare gli ingredienti con una ‘cucchiara’ (come la chiamava mia nonna) di legno o una forchetta. Mi raccomando mani fredde, lavorate l’impasto il meno possibile ma soprattutto con la punta delle dita. Se lavoriamo troppo la frolla e ci immergiamo totalmente le mani, il burro si scioglierebbe troppo e rischieremmo di ‘bruciare? Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela a nanna in frigo per almeno mezzora.
– Togliete la frolla dal frigo e stendetela su un foglio di carta da forno con uno spessore di 0,5 cm massimo. Collocatela in una teglia tonda di 24-26 cm di diametro e fate un bel bordo alto. Bucherellate il fondo della frolla con i rebbi della forchetta, prendete un disco di carta da forno che vada a coprire tutta la frolla dal fondo al bordo e versateci sopra i fagioli secchi (che limiteranno con il peso la crescita della frolla).
– Mettete la frolla in forno ventilato preriscaldato a 180° per 25 minuti e asportare delicatamente la carta da forno con i fagioli. Lasciar raffreddare. Se vi piace poco croccante e dalla consistenza più morbida, quasi da torta, spennellate bordo e fondo con due dita d’acqua e zucchero.
Preparazione della crema:
– Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a raggiungere una consistenza spumosa e chiara;
– Mettete a scaldare il latte con vaniglia e bucce di limone;
– aggiungete allo ‘zabaione’ e poco alla volta la farina e mescolate;
– Versare nel composto di uova, zucchero e farina un mestolino caldo di latte e mescolare;
– Riversare il composto di uova e latte nel tegame (lontano dal fuoco del fornello) dove avrete scaldato il latte, girate con una frusta a mano e rimettere sul fuoco non troppo alto e continuate a girare con la frusta a mano fino a quando non si sarà raddensata.
– Versare il composto in una terrina, coprire con la pellicola trasparente e lasciar raffreddare.
– Guarnire la frolla con la crema la frutta e la gelatina!!!
Servire bella fredda! Magari con un Moscato dell’Azienda Damilano!
E Bon Appetit! 🙂
“Era” buonissima: posso garantire!!!!!! (purtroppo all’imperfetto…ma si può sempre replicare!!).
baci buona giornata!
Replicheremo e farete da cavie a nuove ricette!!! Buona giornata anche a te!!! 🙂