Di Francesca R. Bragaglia
L’immagine non rende la golosità che si nasconde dietro questa focaccia alta e mollicosa, cotta a puntino, profumata e morbida. Semplice da preparare e ottima come aperitivo, il suo segreto è nell’impasto: la patata lessa. A forza di sperimentare credo di aver trovato la via della ‘quasi perfezione’ per questa tipologia di focaccia alta, che anche il giorno dopo rende ancora l’idea e il ricordo dell’assaggio della sera prima. Gustosa, con funghi e stracchino, fa andare d’accordo vegetariani e mangiatori di ciccia a vita… I funghi certo non sostituiranno mai la carne, ma contribuiscono ad apportare proteine all’organismo… e anche carboidrati! Vi ho convinti/e? Provate questa ricetta e fatemi sapere come è venuta! 🙂
Consiglierei in abbinamento con i funghi un Sauvignon Blanc…
Ingredienti:
– 500 grammi di farina 00;
– una patata grande (circa 150/200 grammi);
– 1 bustina di lievito di birra secco;
– 300 grammi di misto funghi surgelati;
– 1 spicchio d’aglio;
– 1 mazzetto di prezzemolo;
– 200 grammi di stracchino;
– 30 grammi di formaggio stagionato a scaglie (ho scelto un Piave Mezzano DOP);
– 2 cucchiai di olio evo;
– sale qb;
– 2 cucchiai rasi di zucchero;
– 200 ml di acqua tiepida
Preparazione:
– lessare la patata con la buccia, lasciarla raffreddare e passarla con lo schiacciapatate (lo faccio con tutta la buccia e vedrete che si sprecherà il meno possibile!);
– Sul piano di lavoro, porre la farina setacciata con la patata e il sale;
– Far sciogliere bene il lievito nell’acqua tiepida con l’aggiunta dello zucchero;
– Impastare e formare una palla che dovrà essere incisa a croce e messa a riposare in un luogo lontano da correnti e avvolta in canovacci e copertine per almeno un’ora e mezza;
– In una padella antiaderente far scaldare l’olio con l’aglio e far cucinare i funghi a cui aggiungere sale o mezzo dado e far cucinare aggiungendo anche l’acqua. A fine cottura aggiungete il prezzemolo tritato.
– Accendere il forno a 220 gradi;
– Coprire una teglia di alluminio rettangolare per 8 persone con la carta da forno e con le mani unte di olio adagiare l’impasto nella teglia e stenderlo bene;
– Guarnire con la crescenza, i funghi e il formaggio a scaglie.
– Infornare per circa 30 minuti … e bon appetit! 🙂
MERAVIGLIOSA E SUPER BUONA!!
La consistenza era perfetta, peccato non aver sentito minimamente il sapore….siccome ho abbondantemente rosicato, ti toccherà rifarla quando mi sarà passato il raffreddore!!!
Baci<3
Ne preparo una tutta per te! ❤ ❤ ❤