di Francesca Romana Bragaglia

se questo ennesimo DPCM che completerà forse la collezione dell’album 2020, ci riserverà qualche nuovo colpo di scena. Parlo io che sono sempre stata un Grinch, ma avendo una mini bipede dentro casa, tutto diventa più bambinesco.
Per rallegrare la casa, Dario e io abbiamo deciso di anticipare un po’ i tempi degli addobbi già a partire dalla scorsa domenica. A lui l’ingrato compito di selezionare come un buttafuori i personaggi dei presepi e fare la cernita delle casette e casupole perché altrimenti tutti non c’entravano (e non è il caso di fare assembramenti in questo periodo🤦🏽♀️)






Come semplicità è la parola d’ordine del panpizza veloce come il vento che sto per presentarvi. Dopo un lungo smanettamento sul web, ho fatto un puzzle di ricette e ho trovato la soluzione perfetta, se non si ha tempo di attendere la lievitazione e se non si ha il pane in casa.
Ingredienti:
- 500 gr di farina
- Dai 380 ai 400 ml di acqua (rispettivamente tra il 76% e l’80% dell’idratazione)
- 1 cucchiaio di olio
- 1 bustina di lievito di birra secco
- 2 cucchiaini rasi di sale (se accompagna salumi saporiti, lo preferisco senza sale)
- 1 cucchiaino di zucchero
Procedimento
- Far sciogliere velocemente il lievito nell’acqua tiepida, aggiungere lo zucchero e l’olio
- Versare poco alla volta la farina e girare con una forchetta
- Dopo aver incorporato la farina, aggiungere il sale sciolto in un po’ di acqua e continuare a mescolare. L’impasto dovrà risultare quasi liquido è appiccicoso, proprio in funzione dell’alta idratazione che non richiede di usare olio di gomito per impastare. Basta solo la forchetta e il gioco è fatto!
- Cospargere con un velo di farina, avvolgere nella pellicola e poi in un canovaccio e riporre al caldo per 1 ora e mezza/2 ore
- Trascorso il tempo di lievitazione, infarinare una teglia, ungersi le mani e stendere l’impasto nella teglia e far lievitare per altri 30 minuti sempre coperto con pellicola in luogo caldo e prima di riprendere la teglia preriscaldare il forno a 230 gradi.
- infornare per circa 25 minuti e sfornare quando si crea un’appetitosa crosticina!

Ma che meraviglia!!!!!! Fantastiche!!! Tu e la ricetta!!!!!!
Che bontà questo pane! Bbono come quella smolecolatrice di presepi che stamattina ha buttato tutte le statuine nel carrello della spesa ahahaha quanto mi fa ridere! È proprio una buffoncella che ci fa essere felici.