Di Francesca R. Bragaglia
Io e la mia mania di giocare con le foto… modificarle, ombreggiarle, puntinarle, graffitarle nella speranza che la mia inesperienza nell’uso della camera/fotocamera venga occultata da qualche effetto di un programmino sul telefonino o sul pc… Mi sto impegnando alla grande per fare delle foto decenti… vedi la foto degli involtini e dei tagliolini; ci ho messo mezzora per finire il book fotografico e scegliere lo scatto vincente… e il risultato è stato riscaldare quanto prodotto, con l’acquolina in bocca e sfidando il tempo perché ho dovuto pranzare con l’imbuto per evitare di far tardi al lavoro.
Ma lo scotto da pagare per l’amore per il cibo e la voglia di imparare, prevede anche questo.
Se dovessi non riuscire nell’intento, mi ridurrò a fare le foto ai paesaggi, che mi hanno fatto notare che non sono male… eh certo basta che cammino o sono sulla moto, tiro fuori il telefonino e scatto… senza pensarci… ma la pietanza è un’opera d’arte che va immortalata per rendere invitante il preambolo della ricetta. La foto è un lasciapassare, un biglietto da visita, è come l’immagine su un libro che racchiude per il 90% delle volte il contenuto del volume…
Perché la Torta CoccoLa? Perchè questo mascheramento? Questa torta che ha in sé il profumo del cocco e del limone, sia per la consistenza che per il gusto mi ricorda l’infanzia e tutti i ciambelloni che ho avidamente ingurgitato. Ecco perché tutti quei colori, perché i bambini osservano il mondo come se fosse un arcobaleno, ogni giorno una nuova scoperta, sono attratti dai colori sgargianti…
Una torta semplicissima ideale per la colazione e per la merenda! Chiudete gli occhi, assaggiatela e poi ditemi a cosa avete pensato!
Ingredienti
– 160 grammi di zucchero di canna;
– 150 grammi di farina 00;
– 1 vasetto di yogurt al cocco;
– 100 grammi di burro;
– 100 grammi di farina di cocco;
– 90 grammi di amido di mais;
– 1 limone (scorza + succo setacciato di 1/2 limone;
– 3 uova intere;
– 1 bustina di lievito vanigliato;
– 2/3 cucchiai di latte;
– zucchero a velo;
– cocco disidratato per guarnire.
Preparazione:
– Lavorare con lo zucchero il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio. Incorporate delicatamente le uova una per volta, la scorza del limone e il suo succo. Quando l’impasto sarà ben amalgamato, aggiungete lo yogurt;
_ Aggiungete al composto la farina, e l’amido setacciati insieme alla farina di cocco;
– Sciogliere il lievito nel latte e incorporarlo all’impasto; trasferire il tutto in uno stampo del diametro di 22/24 cm ricoperto con la carta da forno. Cuocere a 180° C per 40 minuti circa. Sfornare, far intiepidire e cospargere di cocco disidratato e zucchero a velo.